-
Articoli recenti
- Monte Pence (2832 m) e Pelvo Chiausis (2742 m) da S. Anna di Bellino
- Meteorologia e montagna: effetto Wind chill
- Addio a Cesare Maestri, il «ragno delle Dolomiti»
- Ultimi ghiacci, clima e ghiacciai delle Alpi Marittime • Luca Mercalli
- Buon compleanno 23 ottobre 1863
- Ferrata della Rucèia
- Mongioia (Bric de Rubren) [m. 3340] da S. Anna di Bellino
- Cresta Est Antoroto (m. 2144) da Valdinferno
- Glossario di Montagna
- Le raccomandazioni del Club Alpino Italiano per la ripresa delle attività in montagna
Commenti recenti
Pierluigi Quartara su Mongioia (Bric de Rubren) [m.… Pierluigi su Mongioia (Bric de Rubren) [m.… Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Sicurezza in montagna
Decalogo per praticare in sicurezza l’alpinismo estivo – 10 consigli delle Guide Alpine della Lombardia
Decidete i vostri obiettivi dopo un’attenta valutazione delle vostre condizioni psico-fisiche, delle vostre capacità ed esperienza e di quelle dei componenti del gruppo con cui si organizza l’escursione. Preparate in maniera accurata la vostra escursione valutando, le previsioni meteo, la … Continua a leggere
Pubblicato in Sicurezza in montagna
Contrassegnato decalogo guide alpine, organizzazione della gita, Sicurezza in montagna
Lascia un commento
Soccorso in valanga (livello 1)
Pubblicato in Sicurezza in montagna
Contrassegnato livello 1, Sicurezza in montagna, soccorso in valanga
Lascia un commento