Archivi tag: relazione

Monte della Guardia (m. 1654), Monte Armetta (m. 1739), M. Dubasso (m. 1538) da Caprauna

Localita’ di partenza: Caprauna Quota di partenza: 960 m Dislivello: 1000 m Tempo di percorrenza. 5h45′ Difficoltà: E Accesso: Dal casello autostradale di Ceva si prende sulla destra verso la valle Tanaro, superando Nucetto, Bagnasco e Garessio. Si prosegue sulla … Continua a leggere

Pubblicato in Valle Tanaro | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cima Ostanetta (m.2375) da Meire Durandini

Localita’ di partenza: Ostana – Meire Durandini Quota di partenza: 1620 m Dislivello: 765 m Tempo di percorrenza. 2h15′ Difficoltà: E L’ Ostanetta è posta sullo spartiacque tra le Valli Po e Infernotto. E’ costituita da una cresta che separa … Continua a leggere

Pubblicato in Valle Po | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ferrata di Camoglieres

Località di partenza: Camoglieres, Macra Quota di partenza: 980 m Dislivello: 340 m (di ferrata 270 m) Tempo di percorrenza 2 h 45′ (via ferrata) – 4o’ il ritorno su sentiero Difficoltà: D+ Accesso stradale: da Dronero si risale la … Continua a leggere

Pubblicato in Valle Maira, Vie ferrate | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Traversata dal Rifugio Remondino al Rifugio Bozano

Difficoltà: EE Località di Partenza: Valdieri – Piano della Casa del Re (m. 1743) Prima tappa: Rifugio Remondino (m. 2465) – Dislivello: m. 722 Seconda tappa: Rifugio Bozano (m. 2453) – Dislivello: m. 500 Terza tappa: Gias delle Mosche (m. … Continua a leggere

Pubblicato in Valle Gesso | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Punta Gnifetti (Capanna Margherita) m. 4554 – Balmenhorn (Cristo delle Vette) m. 4167 – 10 agosto 2013

Accesso: Lasciata l’autostrada Torino-Aosta al casello di Pont-St.-Martin, si imbocca la Strada Regionale 44 della valle di Gressoney, attraversando nell’ordine i comuni di Lillianes, Fontainemore, Issime, Gaby e Gressoney Saint-Jean, fino ad arrivare a Gressoney-la-Trinité. Si prosegue ancora per 4 … Continua a leggere

Pubblicato in Alpi Pennine | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Monte Sautron (m. 3166) da Chiappera – Piana di Stroppia

Difficoltà: EE Località: Chiappera – Piana di Stroppia Quota partenza: 1677 m Dislivello: 1520 m Tempo: 4h 30′ Accesso stradale: Da Cuneo si raggiunge Caraglio e successivamente Dronero, risalendo quindi la Val Maira lungo la S.S. 22 fino ad Acceglio. … Continua a leggere

Pubblicato in Valle Maira | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Via ferrata L’Escale – Peille (Alpi Marittime)

Accesso: Da XX Miglia autostrada per Montecarlo (A10 -E74), dopo 20 km prendere l’uscita per Roquebrune-La Turbie-Cape Martin, attraversare La Turbie, inboccare sulla destra la Route départementale 53. Su strada panoramica con molte curve, si passa in prossimità del Col … Continua a leggere

Pubblicato in Vie ferrate | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Monte Saben (m. 1670) e la via delle meridiane

Da Borgo S. Dalmazzo si sale alla frazione di S. Antonio Aradolo. Dalla piccola borgata si prosegue ancora per circa 600 metri fino a raggiungere Tetto Pilone (m. 1090), dove si lascia l’auto in un buon parcheggio dietro una cappelletta … Continua a leggere

Pubblicato in Valle Gesso | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Punta Udine (m. 3022) dal Rifugio Giacoletti

Si supera il Rifugio Giacoletti, lo si costeggia sulla parte retrostante, quindi con un traverso si procede, su rocce rotte e nevai presenti fino a tarda stagione,  sotto la parete Est di Punta Udine. Si risale il canale del Coulour … Continua a leggere

Pubblicato in Valle Po | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento