Punta Giordani (m. 4046) 9 agosto 2013

  • Difficoltà: F
  • Località partenza: Punta Indren
  • Quota partenza: 3260 m
  • Dislivello: 800 m
  • Tempo: 3h

La via di salita normale alla Punta Giordani parte dall’arrivo dei nuovi impianti di Indren a quota 3275 metri, raggiungibili da Staffal (Vedere salita Capanna Margherita). Si percorre inizialmente la traccia che risale in direzione della bastionata sulla quale si cela il Ghiacciaio di Garstelet ed è posizionato il Rifugio Mantova, quindi si piega verso destra (nord-nordest) in direzione del centro del Ghiacciaio. La limitata pendenza del fronte  nella prima parte del percorso non impone un percorso obbligato. Risalendo si supera quindi un ripido pendio di neve (35°), lasciando sulla sinistra uno spettacolare seracco e subito dopo un occhio di roccia.

IMG_2408

Si risale ancora lasciando sulla destra un tratto roccioso, e facendo particolare attenzione, alla presenza da questo punto di crepacci piuttosto insidiosi. Ci si rivolge quindi alla destra, risalendo la ripida rampa finale e si raggiunge il tratto di cresta nevosa pianeggiante compreso tra la punta rocciosa della Giordani e l’attacco della cresta sud-est della Piramide Vincent. La cresta sommitale è pressoché pianeggiante e presenta spesso pericolose cornici sul lato orientale. Culmina a sud in un piccolo sperone roccioso che sorregge la piccola statua della Madonna; la salita di questo piccolo bastione è semplice ma richiede cautela per la forte esposizione sul lato Valsesia.

Questa voce è stata pubblicata in Alpi Pennine e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...