Accesso: Da XX Miglia autostrada per Montecarlo (A10 -E74), dopo 20 km prendere l’uscita per Roquebrune-La Turbie-Cape Martin, attraversare La Turbie, inboccare sulla destra la Route départementale 53. Su strada panoramica con molte curve, si passa in prossimità del Col de Guerre e successivamente del Col de Saint-Pancrace fino a giungere al villaggio di Peille (35 km da Ventimiglia).
La ferrata e’ a pagamento. Posteggiata l’auto, si raggiunge il bar tabacchi “L’Absynthe” per il biglietto. La ferrata è molto atletica ed impegnativa con difficoltà D/MD (Difficile/Molto Difficile), per la presenza anche di quattro tratti strapiombanti molto impegnativi. Si suddivide in 4 percorsi:
- Le Baus de Castel
- La Barme de la Scie
- Il Surplomb de la Justice
- La Dalle de Morgelle
Per l’inizio della ferrata si segue per Place de l’Arma, quindi a destra la sterrata che porta ai ruderi della Chapelle St. Jean Baptiste e di nuovo a destra fino alla passerella che porta all’inizio della ferrata. Si sale su placche e muri aerei (in alcuni punti con esposizione di circa 300 metri sul corso d’acqua e la fitta vegetazione sottostante) (D+) fino a raggiungere la passerella di 32 metri, che è possibile evitare con la prima via di fuga. Con un muro verticale e una traversata su parete a destra si giunge quindi ad un muro strapiombante (MD) ed a un terrazzo con possibile via di fuga.
Si risale quindi un muro che porta al primo ponte delle scimmie della lunghezza di circa 15 metri. Dopo un’aerea attraversata su strapiombi si arriva alla prima delle Grotte di S. Jean (ripari neolitici), che si percorre per riuscirne da un apertura che ci permette di vedere le
altre grotte e la rete (filet) che si deve risalire ( faccia al vuoto) per superare un muro strapiombante per arrivare al patibolo dei condannati (Il Surplomb de la Justice), parete strapiombante (MD+), che può essere evitata a destra in orizzontale (placca di Morgelle), su parete esposta ma meno impegnativa (D+) che arriva a congiungersi al successivo ponte delle scimmie lungo circa 30 metri.
Qualche ulteriore muro ci porta alla teleferica (65 m., via di fuga), che arriva ad un ultimo muro (D+), che risalito, perviene al sentiero “de Pendus” che in 15 minuti ci riconduce al villaggio. Il tempo complessivo per completare la ferrata e’ di 3 ore.