Il 15 dicembre 2012, gli alpinisti Maurizio Puato e Renzo Luzi, per festeggiare la ricorrenza dei 150 anni della Mole Antonelliana, l’hanno scalata a partire dai 45 metri fino alla cima. Con i suoi 167 metri la Mole è ancor oggi l’edificio più alto di Torino.
-
Articoli recenti
- Addio a Cesare Maestri, il «ragno delle Dolomiti»
- Ultimi ghiacci, clima e ghiacciai delle Alpi Marittime • Luca Mercalli
- Buon compleanno 23 ottobre 1863 – 23 ottobre 2020
- Ferrata della Rucèia
- Mongioia (Bric de Rubren) [m. 3340] da S. Anna di Bellino
- Cresta Est Antoroto (m. 2144) da Valdinferno
- Glossario di Montagna
- Le raccomandazioni del Club Alpino Italiano per la ripresa delle attività in montagna
- La storia di Apa Sherpa (2018, 14 min) – Banff Mountain Film Festival
- Becca di Nona (m. 3142) da Pila (arrivo seggiovia Pila-Chamolè)
Commenti recenti
Pierluigi Quartara su Mongioia (Bric de Rubren) [m.… Pierluigi su Mongioia (Bric de Rubren) [m.… Archivi
Categorie
Meta